Filippo Papa a marzo 2023 importanti eventi internazionali in Spagna, Turchia e Olanda

Filippo Papa a marzo 2023 importanti eventi internazionali in Spagna, Turchia e Olanda

Filippo Papa, dopo il grande successo dei suoi eventi in giro per il globo nel 2022 e delle sue importanti collaborazioni, dalla “Fondazione Amedeo Modigliani” al “Ministero della Cultura della Tunisia”, ha in programma un marzo 2023 pieno di eventi internazionali per l’artista.

Il primo in ordine di tempo sarà l’evento a Palma di Maiorca della “Writers Capital International Foundation” una live session presso la llibreria lluna sabato 4 marzo alle 11:30. Papa è uno dei due organizzatori visto il suo suolo di “Working committee for italy” della fondazione insieme allo scrittore e artista Catalano Joan Josep Barcelo – chief advisor – coordinator – spain.

 

Rimandato invece l’evento della Turchia dal titolo “Art for Future” si doveva svolgere dal 6 al 12 marzo presso la “Kocaeli Fine Arts Gallery” patrocinato dal Ministero della Cultura e del Turismo e quello dell’educazione turchi. L’artista è stato scelto per presentare la sua opera fotografica inedita “Humanity,” anno 2012 che verrà venduta e il ricavato andrà in beneficenza ai terremotati della Turchia e della Siria.

 

L’evento in Olanda dal titolo “Nomadic Canvases” si svolgerà dal 19 al 22 marzo presso la “NDSM FUSE Art Gallery di Amsterdam” , Papa presenterà una delle sue opere fotografiche più emblematiche “Il Canto della Pietra 1”, anno 2017. Un’opera che immortala la Chiesa di Catania della Badia di Sant’Agata. L’artista ha utilizzato lo stile del bianco e nero in modo tale da far fuoriuscire l’architettura attraverso i forti contrasti che lo contraddistinguono, esaltando l’essenza stessa delle forme.

social networks

Filippo Papa Copyright 2023 © All rights Reserved.

Metart Official Metaverse

METART OFFICIAL METAVERSE

Nasce il metaverso ufficiale degli artisti Filippo Papa e Joan Josep Barcelo.

Scopri tutti i mondi!

social networks

Filippo Papa Copyright 2023 © All rights Reserved.

Art Social Game

Art Social Game

Amo così tanto l’arte che voglio giocare un po’ con voi… Ho creato questa rubrica sul mio profilo Instagram ufficiale @filippopapa_official per divertirci insieme all’insegna dell’arte! Ogni tanto lancerò dei piccoli campionati in varie fasi: Ottavi di finale, Quarti di finale Semifinale e Finale! Voi se volete dovete solo votare esprimendo la vostra presenza!  La prima sfida è fra 16 quadri fra i più importanti e famosi al mondo!

Filippo Papa

social networks

Filippo Papa Copyright 2023 © All rights Reserved.

Naxed Arte Senza Censura

NAXED ARTE SENZA CENSURA

Il progetto NAXED #ArteSenzaCensura nasce da un approfondito studio delle tematiche legate all’arte erotica e al nudo artistico da parte dell’ideatore Filippo Papa artista visivo e promotore culturale che utilizza la fotografia ma non solo anche l’arte performativa. Segnaliamo i progetti “Khaos”, “Eros”, “l’Oblio di Narciso”, “Paura del nulla” e “In the room”. L’artista agisce in atti performativi, utilizzando il proprio corpo come strumento diretto dell’atto artistico. Filippo Papa raccoglie tutte queste esperienze e decide di esprimerle. Grazie al supporto dei suoi collaboratori crea il primo portale web in Italia e al mondo dedicato esclusivamente agli artisti che si occupano di arte erotica e nudo artistico.


Questo progetto è presente sul web e sui social con il gruppo Facebook e il profilo Instagram ufficiali. Naxed è un progetto che vuole essere un movimento con lo scopo di divulgare l’arte del nudo e quella erotica. A tal proposito l’artista Filippo Papa dice: “Il corpo nudo è la cattedrale della nostra anima”. Questa è la lucida definizione che il fondatore dà al progetto. In questa pagina troverete una raccolta delle opere importanti dell’arte di nudo ed erotica di tutti i tempi da fare vedere senza “Censure” o pregiudizi. Purtroppo o per fortuna, volano di questo progetto è stato il diffondersi della cultura della censura sui social network più popolari da Facebook a Instagram. Naxed vuole essere un progetto dove la censura non esiste anzi l’arte nobile del nudo e quella dell’erotismo nelle sue svariate forme può trovare il giusto riguardo e rispetto. Vogliamo fondare il “World Uncensored Art Day” l’11 Luglio, giorno della fondazione del progetto Naxed. Una giornata di riflessione tesa alla libertà per tutte le forme artistiche

Stop censura nell'arte del nudo ed erotica! Chiediamo il #WorldUncensoredArtDay by #Naxed

social networks

Filippo Papa Copyright 2023 © All rights Reserved.

Opere fotografiche inedite: la luce e la natura

Opere fotografiche inedite: la luce e la natura

Oggi presentiamo due opere inedite dell’artista Filippo Papa legate alla natura. Già dalla sua prima mostra personale dal titolo “Treanime” l’artista ha fotografato elementi naturali con un amore infinito verso di essi, una delle anime era proprio dedicata alla natura.

 

Nella fotografia d’architettura di Papa la luce che irradia i manufatti umani diventa l’essenza stessa della forma mentre nella fotografia dove è la natura il soggetto principale, Papa indaga il rapporto fra l’uomo ed essa, ma non solo anche la magia del sole che illumina piante come il tocco della mano di Dio verso il suo creato. Questo è ciò che vuole rappresentare l’opera “The light source, 2012”.

 

Nell’opera “The tree of life, 2012” si vede un sole che potrebbe sia sorgere che tramontare dietro ad un albero. Il sorgere e il tramontare rappresentano l’idea stessa della nostra vita: l’inizio e la fine, il buio e la luce, la notte con il giorno. L’albero è come un essere umano, lì in piedi fiero e forte affronta l’esistenza con imperturbabile essenza.

social networks

Filippo Papa Copyright 2023 © All rights Reserved.

“Sono solo me stesso” photo/performance

"SONO SOLO ME STESSO" PHOTO/PERFORMANCE

Questo nuovo progetto photo/performativo inedito di Filippo Papa indaga ancora una volta le potenzialità dei social network come strumento di creazione d’arte. Papa non è nuovo in questa pratica anzi ne è un precursore, già nel 2015 ha realizzato una video/performance utilizzando il neonato sistema di “live” di Facebook.

 

Oggi elabora con la post produzione direttamente da Instagram i suoi selfie pubblicati sul famoso social network facendoli diventare ritratti d’arte. L’atto performativo sta nell’azione stessa dell’artista che durante la sua vita quotidiana scatta un’immagine e rappresenta se stesso.

 

Il confine fra arte e vita scorre attraverso la rappresentazione di noi stessi e Filippo Papa cosciente del tempo che vive sapientemente usa i mezzi contemporanei a suo favore.

social networks

Filippo Papa Copyright 2023 © All rights Reserved.

Eros Captivity The First Metaperformance

Eros Captivity The First Metaperformance

 La prima “Metaperformance” termine coniato da Filippo Papa che con Joan Josep Barcelo presenta “Eros Captivity” prima performance artistica nel “Metaverso” live giorno 15 gennaio 2023 dalle ore 15:00. Dopo il grande successo delle performance art and poetry che i due artisti hanno portato in giro per il mondo, ricordiamo “Regeneration” presso la Biennale Amedeo Modigliani a Venezia e “Signs” svoltasi lo scorso novembre in Tunisia, adesso Filippo Papa e Joan Joseph Barcelo approdano nel Metaverso con il proprio avatar. L’arte performativa di Papa e Barcelo ha puntato sempre all’unione di forme d’arte diverse quali l’arte visiva e la poesia.

 

La ricerca sulla smaterializzazione della realtà portata in mostra dai due artisti attraverso l’uso dell’olografia si continua ad evolvere in questo 2023 appena agli inizi. Il Metaverso, nuova frontiera della tecnologia che a poco a poco sta iniziando a unirsi con il nostro quotidiano, ci pone davanti la possibilità di viaggiare non fisicamente ma attraverso mondi virtuali con i nostri avatar. Le possibilità di interazione tra utenti di tutto il mondo sono molteplici come fare riunioni, meeting e mostre. Papà e Barcelo decidono di sperimentare e di spingersi ancora oltre entrando letteralmente nel Metaverso e creandone uno tutto loro, nasce così l’idea di “Eros Captivity”. Questo è il titolo della prima Metaperformance che andrà in scena live a livello mondiale all’interno della piattaforma Spatial. Spatial è una piattaforma di realtà virtuale visibile sia da computer che da dispositivi mobili scaricando l’applicazione. Per accedere bisogna registrarsi dopo aver scaricato l’app o andando da pc sul sito spatial.io. Successivamente basta creare il proprio avatar secondo le indicazioni riportate e poi entrare nel Metaverso di Papa e Barcelo cercando Metart by Filippo Papa and Joseph Barcelo.

 

Svolgimento della performance : Eros captivity vuole lanciare un messaggio di libertà, libertà intesa in tutte le sue forme ma partendo con il citare il sentimento più puro, ancestrale e capace di essere presente tra spazio e tempo: l’ amore. L’avatar dell’artista Filippo Papa sarà imprigionato all’interno di una gabbia virtuale e rappresenterà iconograficamente il dio eros, mentre l’avatar del poeta Joan Barcelo declamerà le sue poesie scritte appositamente. Molti sono i significati indagati attraverso questo atto performativo, per primo la simbologia dell’amore rinchiuso all’interno di una gabbia rappresenta ciò che accade nel mondo fisico ma anche nei social network con il fenomeno degli haters. Lo scorso anno che lasciamo alle spalle con enormi strascichi ha dato spazio a conflitti sociali sfociati in guerre e lotte di potere guerre, l’ombra della pace è ancora lontana, l’amore per ciò che ci circonda, la comprensione, la compassione sembrano rinchiusi, in giro sembra che ci sia solo odio e rancore. Questi atti performativI che realizzano Joan e Filippo tentano di ricordare quando sia bello parlare di sentimenti positivi e che non devono essere scontati ma declamati.

social networks

Filippo Papa Copyright 2023 © All rights Reserved.

Filippo Papa winner of the Bronze Award International in South Korea

Filippo Papa winner of the Bronze Award International in South Korea

Filippo Papa vincitore del Bronze Award International Premio “Busan International Art Festival”, Tongmyong University, Busan city South Korea. 2022 . “Un premio inaspettato che arriva alla fine di un anno stupefacente! È stata premiata la mia ricerca fotografica tesa a mostrare l’anima delle forme con l’opera “Neodiagonal” 2022.” Dice Papa

 

 

L’opera inedita scelta per l’esposizione in Asia ha il titolo “Neodiagonal” ed è uno degli ultimi lavori realizzati dall’artista nel 2022. Il titolo è un neologismo, come spesso l’artista usa fare e si ricollega volutamente alla ricerca di una sua precedente opera dal titolo “Diagonal”, come se fosse una sua evoluzione. La ricerca fotografica di Papa si è sempre espressa rappresentando l’architettura per esaltare l’essenza primigenia delle forme.

 

La filosofia degli scatti è caratterizzata dal contatto col divino e la ricerca dell’anima delle forme, attraverso l’estrema sintetizzazione ottenuta anche grazie al bianco e nero, ai suoi forti contrasti è ad inquadrature inusuali. Tra luci ed ombre l’architettura reale fotografata ritorna all’origine un vivido disegno geometrico. Dal critico d’arte Roberto Portinari, uno dei curatori della prima edizione della “Biennale Internazionale di Asti” la sua fotografia viene definita”metafisica” dove la forma ritorna forma oltre lo stesso soggetto.

social networks

Filippo Papa Copyright 2023 © All rights Reserved.

Poetry Box Cube – Holoperformance Biennale di Asti 2022

Poetry Box Cube - Holoperformance Biennale di Asti 2022

La prima performance “Poetry box” si è svolta nella città di Varese durante l’evento “Voci per voi” nel 2021, per approdare nella sua seconda edizione con il nome di “Poetry box 2 (Al quadrato)” presso la Biennale Internazionale di Asti nel 2022. All’interno dell’Asti Art Gallery ha trovato la sua dimensione diventando una vera e propria installazione artistica. In tutto il 2022 la Box si è trasformata in un vero e proprio simbolo di “Libertà”, i numerosissimi visitatori della Biennale che in questo anno si sono avvicendati hanno imparato ad apprezzare l’opera e interagire con essa, a volte lasciando un messaggio con un pennarello indelebile su di essa , altre inserendolo all’interno della box stessa. L’atto d’amore che Papa con il suo corpo ha realizzato e Barcelo con la sua voce ha sublimato è diventato oggetto tangibile e materia fisica. Da queste ultime considerazioni nasce la terza e ufficialmente ultima della serie di performance “Poetry Box”.

 

Dopo l’esperienza della prima “Holoperformance” dal titolo “Regeneration” svoltasi durante la “Biennale Amedeo Modigliani” di Venezia, Filippo Papa e Joan Josep Barcelo vogliono unire la tecnica olografica alla “Poetry Box”. Nasce cosi la “Poetry Box Cube” Holoperformance, scegliendo fortemente ancora una volta Asti per rappresentarla perché lì si sentono come a casa.

 

Troviamo già dal nome rimandi molto importanti dell’opera:

 

• Sarà la terza edizione da questo “Cube” che rappresenta la dicitura “Al cubo”.

 

• Un forte rimando alla geometrica del “Cubo” che è la forma stessa della box.

 

• Il cubo al cubo, il cubo dentro un’altro cubo, quello che vedremo grazie alla tecnologia olografica

 

• Una Poetry box dentro la Poetry box rappresenta “la liberazione dell’energia positiva” già rappresentano in precedenza con l’azione fisica di Papa.Questa volta il corpo reale di Papa diventerà olografico e l’energia dell’amore espressa con il suo corpo fisico diventa rappresentazione metafisica fatta di geometria, colori, luce e energia.

 

Infatti Papa questa volta non sarà fisicamente all’interno della poetry box ma apparirà il suo corpo nudo e verrà rappresentata la sua energia positiva. Dal reale, al surreale, dalla materia alla matefisica, “Poetry box Cubed” diventa l’evoluzione delle precedenti arrivando all’incastro perfetto fra sentimento e tecnologia, fisicità e sogno. Ma non sarà solo questo Joan Josep Barcelo e Filippo Papa saranno presenti fisicamente e si uniranno idealmente alla “Poetry box” in una gestualità che possiamo definire rituale. Mentre Barcelo declamerà le parole di “Platone” scriverà sul torso nudo di Papa che indosserà una camicia aperta con colori oleografici che rimanderanno a quelli all’interno della “Doppia box”. Un progetto complesso e ambizioso che si fa promotore di una visone cross mediale che unisce nuove tecnologie, poesia e performance.

social networks

Filippo Papa Copyright 2023 © All rights Reserved.

Filippo Papa Photography on show in South Korea

FILIPPO PAPA PHOTOGRAPHY ON SHOW IN SOUTH KOREA

Filippo Papa artista eclettico e versatile esprime la sua arte attraverso fotografia, performance, videoarte, installazioni e anche poesia. Trova la massima espressione nelle sue opere “Fotografiche” non a caso uno dei suoi lavori inediti è stato scelto per essere esposto durante il “Busan International Art Festival” che si svolgerà dal 5 al 20 dicembre all’interno di un importante istituzione culturale la “Tongmyong University “di Busan in South Korea.

 

L’opera inedita scelta per l’esposizione in Asia ha il titolo “Neodiagonal” ed è uno degli ultimi lavori realizzati dall’artista nel 2022. Il titolo è un neologismo, come spesso l’artista usa fare e si ricollega volutamente alla ricerca di una sua precedente opera dal titolo “Diagonal”, come se fosse una sua evoluzione. La ricerca fotografica di Papa si è sempre espressa rappresentando l’architettura per esaltare l’essenza primigenia delle forme.

 

La filosofia degli scatti è caratterizzata dal contatto col divino e la ricerca dell’anima delle forme, attraverso l’estrema sintetizzazione ottenuta anche grazie al bianco e nero, ai suoi forti contrasti è ad inquadrature inusuali. Tra luci ed ombre l’architettura reale fotografata ritorna all’origine un vivido disegno geometrico. Dal critico d’arte Roberto Portinari, uno dei curatori della prima edizione della “Biennale Internazionale di Asti” la sua fotografia viene definita”metafisica” dove la forma ritorna forma oltre lo stesso soggetto.

social networks

Filippo Papa Copyright 2023 © All rights Reserved.